Il gioiello di Fematre: S. M. Assunta |
|
|
Paesi -
Fematre
|
Scritto da Paolo Ciccarelli
|
Mercoledì 26 Agosto 2009 23:03 |
ORARI E VISITE
Dal giorno di Pasqua fino al 6 Gennaio, la pieve di Fematre è aperta per la celebrazione della S. Messa tutte le Domeniche alle ore 12 e tutte le feste di precetto. Per informazioni religiose: Don Italo Scoccia: 333 1968371 Per visitare la pieve: chiedere di Mara al paese oppure 338 5945083 La chiesina ha bisogno di continue riparrazioni. Ogni offerta è gradita.
A FEMATRE UNA DELIZIOSA PIEVE E PASSEGGIATE AI PIEDI DEL MONTE FEMA Fematre è una caratteristica frazione del comune di Visso posta ad un'altitudine di 928 metri proprio alle pendici del Monte Fema. Nel corso della sua storia, è stata ricostruita per ben 3 volte a causa delle continue valanghe distaccatesi dalla sommità della montagna e da questo deriva appunto il suo nome. Nasconde nel suo cuore uno splendido "segreto" che è quello della straordinaria pieve dedicata a S. M. Assunta situata appena fuori il paese. Nessuno credo si immaginerebbe cosa riserva questa straordinaria chiesina; un'incredibile gioiello di architettura e arte. Ci troviamo al confine tra Marche ed Umbria, una posizione decisamente strategica e la pieve di Fematre assunse un ruolo importante non solo dal punto di vista religioso ma anche civile.
|