Laghi -
Lago di Fiastra
|
Scritto da Paolo Ciccarelli
|
Giovedì 15 Gennaio 2009 00:08 |
UNA GRANDE RISORSA DI ENERGIA
Il lago di Fiastra è uno bellissimo lago situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e svolge due azioni di primaria importanza. Innanzi tutto, considerato che è il più grande bacino idroelettrico delle Marche, è facile immaginare che rappresenta una fonte di energia non indifferente. La sua diga ostruisce lo scorrere naturale del fiume Fiastrone affluente del Chienti e, nel 2004, è stato festeggiato il cinquantenario della sua costruzione e di conseguenza della nascita del lago ma c'è da ricordare che il primo abbozzo per la realizzazione della diga, è stato fatto motlo tempo prima, nel 1917. Alcune informazioni: la sua capacità totale di acqua si aggira intorno ai 20 milioni di metri cubi mentre per gli scopi produttivi ci aggiriamo intorno ai 16 milioni di metri cubi. L'altezza della diga, va dagli 82 agli 87 metri mentre il suo sviluppo è di 254 metri.
|