Trekkingmontiazzurri Forum
Le nostre esperienze sui Monti Sibillini
Non hai effettuato l'accesso.
- Indice
- » Le ferrate ed i sentieri attrezzati
- » Vie attrezzate sui Monti Sibillini
#1 2009-06-03 19:00:34
|
Vie attrezzate sui Monti SibilliniSalve a tutti ,volevo chiedervi se qualcuno di voi oltre alla ferratina del pizzo berro conosce altri sentieri attrezzati non pubblicizzati sui sibillini ho letto dalle vostre relazioni alcune escursioni particolarmente emozionanti.Ho casa a castelsantangelo sul nera quindi in genere parto da questo versante per fare escursioni ed il bove è molto vicino!!!cosi come il vettore da castelluccio di norcia. sono alla ricerca anche di piccole pareti attrezzate per l'arrampicata ,sono stato al rifugio casali dove mihanno dato delle indicazioni sulla falesia del rifugio ma con mio dispiacere i gradi sono troppo alti per le mie capacita di "arrampicatore della domenica"vi ringrazio in anticipo per le info |
Ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità |
|
#2 2009-06-04 09:46:53
|
Re: Vie attrezzate sui Monti SibilliniCiao Massimiliano, Sorry. You have to be registered to access this content.![]() |
L'unico modo per scoprire i limiti del possibile è avventurarsi un pò più oltre, entro l'impossibile. Arthur C. Clarke |
|
#3 2009-11-19 19:42:51
|
Re: Vie attrezzate sui Monti Sibillinicosì a freddo senza documentarmi ulteriolmente ti posso dire che oltre alle classiche presenti sulla nord del bove "aletto-consiglio", comprensiva di una nuova variante recentemente aperta mi sembra si chiami "a vita persa" o " a vita nuova" non mi ricordo, la "maurizi-taddei" per lo più in invernale quest'ultima, sul pizzo del diavolo cè il mitico "spigolo bafile" che offre però una qualità della roccia cosi cosi (quella del bove non è che sia migliore). bella sempre sul pizzo del diavolo è la "diretta al colletto" con un bela camino finale che ti porta su una cengia erbosa fino a raggiungere per facili roccette l'intaglio tra la testa del gendarme e l'inizio dello spigolo bafile. al centro del pizzo cè sempre una via di bafile raggiungibile da un'altra via sotto che però non mi ricordo come sic chiama, prevalentemente su diedri e placchette ben ammanigliate. tutto a sinistra una dura via di paolo caruso che si chiama "comandante massud....." (non so se è scritto così, ma poi nel titolo manca qualcosa che non ricordo). sempre paolo caruso ha sistemato e aperto nuovi monotiri presso casali, quest'estate. altri monotiri sono presenti a foce all'inizio del sentiero per il lago di pilato, ma lì non so se ultimamente sono intervenuti, ma la sicurezza lasciava un pò a desiderare. |
#4 2009-11-19 19:52:25
|
Re: Vie attrezzate sui Monti Sibillinimamma mia quanto ho scritto male sopra! scusate! |
#5 2009-11-19 23:19:51
|
Re: Vie attrezzate sui Monti SibilliniNon preoccuparti per errori di ortografia; io non sono esperto di arrampicate (anche se mi piacerebbe provare eventualmente una volta a farne una insieme a chi è esperto e che magari ti insegni qualcosa ma tra il dire ed il fare...c'è di mezzo il mare.....) ma credo che chi se ne intende un pò ha capito di cosa stai parlando e comunque hai dato un'idea abbastanza chiara dei luoghi in cui si possono trovare queste pareti attrezzate per chi si vuol dedicare a questa disciplina. Inoltre, chi vuole, può sempre visitare il tuo interessantissimo blog. |
L'unico modo per scoprire i limiti del possibile è avventurarsi un pò più oltre, entro l'impossibile. Arthur C. Clarke |
|
#6 2009-11-20 00:14:32
|
Re: Vie attrezzate sui Monti Sibillinisi in effetti il blog da me linkato nei messaggi è molto interessante e da una buona idea di cosa il nostro appennino può offrire da quel punto di vista. ti ringrazio e tengo a precisare che l'ideatore e creatore è un mio carissimo amico di Lanciano, Luca, che ha coniato il termine di appenninista dove io mi ritrovo in pieno. con lui quando è possibile si combina qualcosa e di tanto in tanto viene pubblicato qualche resoconto. |
#7 2009-11-20 18:05:41
|
Re: Vie attrezzate sui Monti SibilliniGrazie nembo sei stato molto esaustivo per cio che riguarda l'arrampicata ,anzi ne approfitto per chiederti due cose ,la prima riguardo la parete attrezzata di casali ci sono stato in estate ma non sono riuscito a trovare cio che cercavo nel senso vie di 4 5 grado per far arrampicare i bambini ,in merito mi puoi dare indicazioni se conosci la parete? la seconda cosa e riferita ai sentieri attrezzati,a parte il gran sasso che conosco bene sui sibillini oltre alla ferratina del berro si trova qualcosa ma forse è in disuso specie sulla nord del vettore conosci qualche sentiero? ti ringrazio della disponibilita un saluto massimiliano |
Ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità |
|
#8 2009-11-20 21:05:07
|
Re: Vie attrezzate sui Monti Sibilliniciao Massimiliano, dunque vediamo, per quano ne so io a Casali a pochi minuti dal rifugio oltre le abitazioni ci sono delle via anche lunghette con gradazioni intorno al VII. la parete è esposta a sud e prende il nome mi sembra "le cute". l'apritore Paolo Caruso dovrebbe aver perto nuovi itinerari alcuni mesi fa sempre li ma non ne conosco i gradi. |
#9 2009-11-20 21:07:45
|
Re: Vie attrezzate sui Monti Sibillinicavolo non ne azzecco una, scrivo veloce e sbaglio!!!!!! sul vettore intendevo "fonte delle sicinere" non "onte" scusate ancora!!! |
#10 2009-11-20 22:21:06
|
Re: Vie attrezzate sui Monti SibilliniSempre per Massimiliano, sei mai stato a Gelagna? nel paesino (Gelagna alta) parte una sterrata che in breve porta all'attacco della via di cresta al monte igno detta "via degli alpini" alla destra di questa cè un sentierino che tra gli alberi porta all'attacco di "primi passi" una via di circa 30 metri sul III+ con alcuni passaggi di IV che credo sia adatta ai bambini. |
- Indice
- » Le ferrate ed i sentieri attrezzati
- » Vie attrezzate sui Monti Sibillini
Info Forum
- Statistiche Forum
- Totale utenti registrati: 696
- Totale discussioni: 50
- Totale sondaggi: 0
- Totale messaggi: 255
Powered by Agora
© Copyright 2007 - 2008 Joomla Me!. All rights reserved.