L'Anello del Monte Bove: le splendide vette che dominano Ussita con qualche traliccio di troppo. Che peccato |
![]() |
![]() |
Il Bove |
Scritto da Paolo Ciccarelli |
Lunedì 12 Gennaio 2009 15:06 |
Quando si arriva nei pressi di Ussita, è impossibile non notare quell'enorme roccione che la sovrasta. E' la parte piu bassa del Monte Bove Nord dove c'è la croce e raggiunge i 1.903 metri mentre la cima i 2.113 metri. Più alto è invece il Monte Bove Sud che, dalle mie rilevazioni, raggiunge i 2.170 metri. Questa, è una parte dei Monti Sibillini un pò.....diversa dalle altre che ho descritto per il fatto che il panorama che si può godere da queste vette è senz'altro suggestivo e straordinario se con gli occhi si cerca di eliminare dalla propria visuale i numerosi cavi e tralicci degli impianti di risalita per le piste da sci. Comunque, come si dice, non si può aver sempre tutto dalla vita ed a volte bisogna scendere a compromessi; i paesi dei paraggi e soprattutto Ussita e Visso, contano moltissimo sul turismo invernale ed inoltre queste sono una delle poche piste da sci presenti nei Sibillini. Sono senz'altro degli ottimi luoghi per chi ama sciare e trascorrere dei week-end in montagna in pieno inverno ma per chi cerca sentieri e creste dalla visuale incontaminata....ci sono zone migliori.
Stutture ormai arrugginite che cadono a pezzi e con pericolosi cavi di acciaio perfino in mezzo ai sentieri che si percorrono. Non è in questo modo che si tratta la montagna sfregiandola di orribili ferite e cicatrici che rattristano il cuore di molti appassionati escursionisti che si aggirano per questi stupendi Monti Azzurri. <<< Home |