Il Monte Lieto tra Castelsantangelo e Castelluccio |
![]() |
![]() |
Monte Lieto |
Scritto da Paolo Ciccarelli |
Lunedì 07 Dicembre 2009 11:40 |
Il Monte Lieto si trova a ridosso del paese di Castelluccio di Norcia e del Pian Perduto e per pochissimo fa parte della provincia di Macerata. Visto da lontano e da una certa prospettiva, lo paragonerei al dorso di un cammello; è formato infatti da due distinte cime di cui la più alta raggiunge la quota di 1.944 metri. La seconda è leggermente più bassa e porta il nome di Monticello. Il versante Sud insieme al Monte Veletta, forma la piccola Val Canatra una deliziosa valle che si snoda fin quasi alle pendici del Monte delle Rose mentre il versante Nord insieme al Monte Pian Falcone, crea la minuscola Valloprare nella quale è presente anche un piccolo laghetto naturale probabilmente temporaneo. Altre bellissime valli convergono ai suoi piedi a partire dalla valle dell'Acqua Gilarda e dalla valle di Rapegna entrambi provenienti da Castelsantangelo sul Nera. Un pò come Palazzo Borghese, anche il Monte Lieto si trova in prossimità di moltissimi incroci tra i vari sentieri che si aggirano nei dintorni di Castelluccio e perciò può essere raggiunto in mille modi differenti combinando ogni volta in diversa maniera i vari tracciati. E' davvero splendido come dal Monte Lieto si riesca ad osservare in un colpo solo quasi tutte le vette più importanti dei Monti Azzurri e le abbiamo di fronte a noi una in fila all'altra come se avessimo una cartolina in mano. Forse l'unica vetta dalla quale si può ammirare questa importante e suggestiva particolarità. Da non perdere ragazzi!!!!! <<< Home |