La Priora: il Pizzo della Regina!! |
![]() |
![]() |
Priora/3Vescovi/Berro |
Scritto da Paolo Ciccarelli |
Venerdì 02 Gennaio 2009 20:43 |
La terza vetta più alta dei Monti Azzurri. Dopo il Monte Vettore ( 2.478 metri ) e Cima del Redentore ( 2.448 metri ) c'è il Monte Priora (con i suoi 2.336 metri) o semplicemente chiamato Priora la cui cima è anche detta Pizzo della Regina probabilmente per la vicinanza del Monte Sibilla dove, come ormai sapete, la leggenda narra vivesse la Regina delle fate. Tutto il massiccio montuoso, deve il nome all'antico eremo di S. Leonardo che si affaccia sulla gola dell'Infernaccio fatto erigere da un priore. In qualche testo antico infatti possiamo anche trovare la Priora chiamata il Monte del Priore. Morfologicamente, fa da spartiacque tra due vallate: quella del Tenna verso sud e quella dell'Ambro verso nord. La cima è caratterizzata da una pietra maiolica rossastra che la rende molto caratteristica. Vicino alla Priora, Pizzo Berro (2.260 metri) conosciuto per la sua "ferratina" un tratto di sentiero con catena che non obbligatoriamente siamo costretti a fare. In realtà su questa cima convergono le curie di tre Diocesi Vescovili: quella di Camerino, di Norcia e di Fermo. Non mi resta ora che lasciarvi alla descrizione del percorso e se volete alla cronaca della giornata durante la quale ho assistito alla manutenzione della Croce della Priora e al ritorno un piacevole incontro con Domenico. Chi è Domenico???? Leggete leggete…. <<< Home |